Risorse -
Utility
|
Venerdì 30 Luglio 2010 09:43 |
Quello che vedete sopra è l'esempio di realizzazione di un sondaggio utilizzando un semplicissimo strumento online.
Si tratta di Flisti, applicazione che non richiede alcuna registrazione e consente di creare sondaggi ed inviarli direttamente su Twitter, Facebook, Google Buzz, oppure di prelevare direttamente il codice html per inserirli nei siti web o nei blog.
Il funzionamento è di una semplicità disarmante. Accanto a Your Question si inserisce l'oggetto del sondaggio, sotto si inseriscono almeno due risposte, aggiungendone altre cliccando su Add one more answer. E' possibile concedere la possibilità di operare più scelte mettendo la spunta su Allow multiple answers e, una volta inseriti tutti i dati, si clicca su Create now pool.
|
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 10 Aprile 2023 08:32 |

Se volete affinare le vostre abilità nel disegnare, da oggi potete contare sul supporto dell'Intelligenza Artificiale.
Scribble Diffusion è uno strumento gratuito progettato per aiutare gli artisti a sviluppare la loro creatività ed utilizza una tilizza una rete neurale per analizzare i vostri schizzi e trasformarli in linee e forme chiare. Ciò significa che anche se il vostro elaborato iniziale è un po' approssimativo, Scribble Diffusion può aiutarvi a trasformarlo in un disegno più coerente.
|
Risorse -
Utility
|
Giovedì 22 Luglio 2010 17:20 |

Screenjelly è un'ottima risorsa web gratuita appartenenente alla famiglia dei generatori di "screencast", vale a dire registrazioni video di ciò che avviene nello schermo del pc.
Oltre a registrare l'output dello schermo del computer, Screenjelly consente di integrare una traccia audio esplicativa durante il recording.
L'utilità e gli ambiti di applicazione dello “screencasting” (appunto l’attività di creazione di uno screencast) sono molteplici: creazione di tutorials, lezioni, spiegazioni su come funziona un programma, condivisioni di qualsiasi cosa appaia sullo schermo ecc…
Screenjelly non richiede l'installazione di alcun programma e non necessita di iscrizione al servizio. Per avviare la registrazione è sufficiente cliccare sul pulsante rosso e per arrestarla cliccare su STOP.
Ultimato il lavoro è possibile condividerlo immediatamente con altri utenti via mail, via Facebook o Twitter.
Alltri servizi simili:
Screencastcentral
uTIPu
freescreencast.com
Jing
avi screen
wink
Screentoaster
oRipa Screen Recorder
camstudio
copernicus - per Mac
screencast-o-matic
xvidcap – per linux
windows media encoder
taski
|
|
Discipline -
Matematica
|
Martedì 02 Marzo 2010 15:48 |

Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le sembianze di Tux.
Una di queste è Tux, of Math Command, parte integrante del progetto Tux4Kids, un insieme di software educativi con cui si gioca e si apprende nello stesso momento.
Per consentirne la più alta diffusione TuxMath è multipiattaforma, quindi è utilizzabile anche sotto Windows e sotto Mac.
Il gioco è prevalentemente in lingua inglese, ma, come per tutte le applicazioni matematiche, è facilissimo da utilizzare e non richiede competenze linguistiche specifiche.
Dall'alto piovono operazioni, il giocatore deve calcolare il risultato, digitarlo, premere Invio, e se la risposta è corretta un raggio laser distruggerà l'operazione prima che questa tocchi terra. In caso di errore il colpo andrà a vuoto.
Ovviamente si può tarare il gioco a seconda delle nostre necessità, quindi è possibile esercitarsi con le quattro operazioni base, risolvere semplici equazioni, giocare con i numeri relativi. Si può scegliere di giocare in più persone, tentare di distruggere delle frazioni che arriveranno verso di noi e che per essere abbattute dovranno essere prima semplificate. Possono essere scelte decine di tipi di operazioni, di difficoltà via via crescente, oppure possono essere affrontate delle vere e proprie missioni.
Da apprezzare soprattutto la parte grafica del gioco che stimolerà i bambini ad impegnarsi a fondo a superare le varie difficoltà che si presenteranno via via, consolidando così l'acquisizione delle abilità di calcolo mentale.
Ma è un gioco gradevolissimo anche in famiglia, dove potrete sfidarvi adattando il livello di difficoltà a seconda dei giocatori.
Per andare direttamente alla pagina del download clicca qui.
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 14 Gennaio 2023 17:32 |

Continuo a presentare soluzione risorse basate sull'Intelligenza Artificiale.
In questo caso la piattaforma si chiama Pagemaster, è completamente gratuita e funziona in un modo assai semplice.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1661 1662 1663 1664 1665 1666 1667 1668 1669 1670 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1664 di 1684 |